logo biblioteca

Biblioteca “Dante Alighieri”

STORIA
La biblioteca “Dante Alighieri” è nata in seguito allo svolgimento, per diversi anni, di un evento mensile di bookcrossing tenutosi nel comune di Gallicano nel Lazio e che ha riscosso un inaspettato successo tra i cittadini: l’entusiasmo e la partecipazione cha hanno caratterizzato quell’iniziativa ha portato a raccogliere circa 1200 libri e convincere gli organizzatori che fosse arrivato ormai il momento di “trovare finalmente una casa ” al grosso patrimonio librario venutosi a creare, facendo nascere dal basso quella che può definirsi una vera e propria “Biblioteca Partecipata”.
La biblioteca, ospitata e gestita dall’ ATC – Associazione Tutela del Cittadino APS, ha lo scopo di valorizzare il ruolo sociale dei centri culturali di aggregazione attraverso la progettazione partecipata di attività e servizi innovativi che consentano di restituire la biblioteca alla comunità, con una particolare attenzione a bambini, ragazzi, categorie fragili o disagiate e si pone l’obiettivo di costituire un polo culturale di riferimento per la cittadinanza locale e del territorio limitrofo.

La biblioteca è iscritta all’ Anagrafe delle Biblioteche Italiane del Ministero della Cultura (https://anagrafe.iccu.sbn.it/isil/IT-RM2096)

INFORMAZIONI

PATRIMONIO LIBRARIO
Volumi Antichi (solo consultazione e su appuntamento) : 89
Volumi Moderni : 1841
E-book : 5.450

Inventario libri

DOTAZIONI
Postazioni lettura: 4
Postazione internet: 2
Wi-Fi gratuito: SI con tessera associativa
Accesso libero: SI

Regolamento biblioteca e Carta dei Servizi

ORARI DI APERTURA
Dal Lunedi al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00

INDIRIZZO E RIFERIMENTI
Sede: Via Colle S.Rocco 14 – Gallicano nel Lazio (Roma)
Mail: biblioteca@tuteladelcittadino.org
Pagina internet: www.tuteladelcittadino.org/biblioteca
Pagina Facebook: bibliotecadantealighieri
Telefono: 350/0342794
Responsabile: Caratelli Gianluca

DONAZIONI LIBRI
Si accettano donazioni di libri in buono stato ma non enciclopedie o testi scolastici.